28/09/2025 – River Run Valtellina

E’ ormai scientificamente provato che fare sport faccia bene alla salute e nel caso siate ancora scettici a riguardo potete comunque chiedere conferma al Dott. Malberti.

Nel caso della River Run si riesce a fare del bene due volte: a se stessi ma soprattutto anche agli altri; già perchè questo evento, giunto ormai alla terza edizione, è interamente dedicato alla raccolta fondi per il Comitato Maria Letizia Verga che si occupa di sostenere i bambini e ragazzi affetti da malattie ematoncologiche. (per approfondire visitate il sito https://fondazionemarialetiziaverga.it/).

La River Run Valtellina, nata nel 2023 grazie alla spinta promotrice di Renzo Pedrotti, cresce ogni anno sempre di più sia per la ricchezza di proposte (Family Run, 30km, Mezza Maratona e 10km) che per il numero di presenze. Anche quest’anno il Parco Bartesaghi di Sondrio, quartier generale della Gara che si snoda tutta lungo il Sentiero Valtellina con vista sul fiume Adda, ha visto la presenza di qualche migliaio di persone. Diciamo migliaia senza voler esagerare perchè, oltre agli atleti iscritti sulle varie distanze, erano presenti anche un numero cospicuo di volontari e soprattutto tantissime altre persone che hanno voluto partecipare per vivere un bel momento conviviale e fare festa in buona compagnia.

Anche quest’anno, gran parte dello Staff di Brianza Sport e Salute, ha partecipato mettendo a disposizione la propria esperienza in modo da offrire un adeguato servizio massaggi nel pre e nel post gara; servizio che sembra aver riscosso un ottimo successo considerando il numero di atleti che si è avvicendato nelle varie postazioni predisposte. Sono state ore davvero intense ma allo stesso tempo ricche di soddisfazione per aver potuto contribuire attivamente a sostenere l’evento.

Tra gli atleti presenti e senza voler far torto a nessuno, ci teniamo a menzionare il nostro carissimo Mamadou Cisse che è sempre presente per gareggiare ma soprattutto è sempre presente quando si deve aiutare gli altri. Per una volta quindi, i tempi di gara, non ci interessano; e non vi venga in mente la Storia della Volpe e dell’Uva: in queste occasioni le cose importanti sono altre. E proprio perchè le cose importanti sono altre facciamo i nostri complimenti ai Runners Desio che hanno presentato la bellezza di 65 atleti sulle varie distanze!

Cosa altro possiamo aggiungere? Nulla, se non che, a Dio piacendo, ci si rivede nel 2026!

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo sui social!