Dove eravamo rimasti?

Eccoci nuovamente, subito dopo le meritate vacanze; periodo vacanziero che comunque ci ha visti impegnati in ore e ore di allenamenti; questo perchè a settembre c’erano diversi appuntamenti importanti e non potevamo farci trovare impreparati.

UTMB: è una delle gare di trail running più prestigiose al mondo, che si svolge attorno al massiccio del Monte Bianco su un percorso di circa 170 km con oltre 10.000 metri di dislivello positivo, attraversando Francia, Italia e Svizzera. Ai nastri di partenza la mitica Alice “Duracell” Ciapponi, che, sfidando un tempo da lupi, si è posizionata 1° donna italiana.

STRABAREGGIA: per noi è un po’ la gara di casa e infatti eravamo davvero in tanti; due le distanze: 5 e 10km da correre con il cuore in gola; oltre a risultare la seconda squadra più numerosa, abbiamo piazzato la bellezza di 4 atleti nei primi 10 posti. Complimenti davvero a tutti.

TOR DES GEANTS: 330km con 25.000 metri di dislivello positivo; numeri che solo a leggerli ci si stanca ma che non hanno certo fermato il Trattore della Valtellina Andrea Galli che aggiunge alla sua infinita collezione anche questa medaglia di Finisher: chapeux! Adesso però raccomandiamo un po’ di riposo prima di ricominciare… almeno un paio di giorni…

IRON-MAN 70.3 BELGRADO: anche qui non si scherza a livello di fatica: nuoto, bici e corsa su distanze davvero notevoli. Ben quattro atleti sulla gara individuale: Giovanni Brattoli Coach, Mirco Di Marco, Matteo Mariani e Andrea Viganò. Oltre a loro abbiamo presentato al via anche una super staffetta (formata da Antonio Galliani, Pasquale Cosentino e Alessandro Zarrilli) che ha sbaragliato il campo e si è piazzata al primo posto! Bravi, bravi, bravi!

IRON-MAN 70.3 EMILIA ROMAGNA: medesima distanza ma ci spostiamo sul lato opposto dell‘Adriatico per vedere altri nostri atleti che sfidano se stessi per levarsi una bella soddisfazione. Sofia Lanteri e Alberto Armelloni presenti e protagonisti!

10km di MONZA: torniamo dietro casa e continuiamo a farci notare con Federica Meroni che sale sul gradino più alto del podio della sua categoria. Molto bene anche Marco Scanziani e Paolo Triulzi.

GRIGNE SKYMARATHON: super classica e super tecnica gara del lecchese. Salite e discese da capogiro per Ivan Panzeri, il capriolo di Castello Brianza, uno che in mezzo ai dirupi ci va davvero a nozze.

E così, anche questo volta, abbiamo finito il giro … appuntamento alle prossime gare!


Se l'articolo ti è piaciuto condividilo sui social!